Una copia malriuscita di Tarantino. Eppure il film parte davvero molto bene poi verso la metà ci si perde, a tratti ci si annoia e per questo non convince del tutto.
Peccato che Felix Van Groeningen non abbia lasciato agli attori la possibilità di sviscerare i personaggi nel profondo, impedendo allo spettatore di entrare in empatia con loro.
Quello che sto cercando di dire è che si tratta di un film piacevole da vedere comodamente sul divano, ma non vi aspettate il nuovo capolavoro del thriller! Oddio, forse se siete over 70 per voi lo sarà.
Potrà non essere il tuo genere musicale preferito, magari non è neanche nella tua top 3, ma ti ritroverai inevitabilmente a canticchiarlo ed ascoltarlo alla radio, perché ti piace! Stessa cosa accade per i Tenenbaum: tu vedi questa famiglia piena di persone strampalate, ognuna con una sua mania e sebbene sia una realtà molto distante dalla tua, l’unica cosa che riesci a pensare è che vorresti farne parte!
Personalmente ho poche regole nella vita - e ne vado fiera - che partono da ambiti piuttosto seri fino ad arrivare a quelli più futili. Tra le cose serie c’è il principio fondamentale che recita: "mai criticare gli Affleck" (soprattutto quell'adone di Ben!). Eh sì scusate, so che sto tradendo una delle mie personali regole di vita, ma devo urlare al mondo che secondo me in Gone Baby Gone c’è davvero troppo!